Rho. Ufficialmente aperta la Club House “Il Pianeta” per la vita autonoma delle persone in cura psichiatrica.

 Un servizio per tutto il territorio del rhodense.

Venerdì 26 gennaio 2024 dalle 14 alle 19 a Passirana in via Casati 60 la Club House 'Il Pianeta' ha festeggiato l'apertura ufficiale delle sue porte sul territorio rhodense. Il servizio è targato Scacco Matto, modello innovativo di percorsi di autonomia nato a Ferrara 15 anni fa ad opera dello psicologo Wladimir Fezza, da cui ha preso vita l'organizzazione Scacco Matto Italia.



Wladimir Fezza era presente venerdì in via Casati per tenere a battesimo l'apertura della nuova Club House. "È un modello di accoglienza che nasce dalle persone in cura e dalle loro famiglie, puntando sull'assunto che ogni individuo ha un potenziale da mettere a risorsa nella società. Nei club e negli appartamenti Scacco Matto si incoraggia l'espressione di queste abilità, spesso tenute nascoste, inutili, per tanti anni".

A festeggiare la Club House rhodense sono arrivati anche alcuni referenti del gruppo di San Donato Milanese con Giuseppe Montuoro, il famigliare volontario che ha importato il modello Scacco Matto nella provincia e nel comune di Milano, fondando l'impresa sociale no profit Scacco Matto Milano.

Un momento della festa con Giuseppe Montuoro presidente di Scacco Matto Milano; Anna Barraco, in piedi, psicoterapeuta e volontaria attiva in Scacco Matto Milano; Anna Peregalli, presidente di Scacco Matto Como e referente per aperture servizi Scacco Matto in Italia.


"Il modello Scacco Matto prevede l'accoglienza  di persone in cura psichiatrica, a cui si propone semplicemente di vivere in Club House la quotidianità dei gesti di ogni giorno" ha raccontato Chiara Vassallo, volontaria referente della Club House Il Pianeta. "Fare la spesa, pulire, cucinare, usare il computer, riposare, guardare un film, cucire, leggere, chiacchierare: organizzare e vivere la giornata, non chiusi e nascosti nel rifugio della propria casa, ma in un contesto di relazioni e di piccole azioni quotidiane."

"Oggi va detto Grazie! alle persone che hanno creduto nella Club House di Rho: ai primi iscritti, ai volontari, alle famiglie, agli operatori che collaborano con noi" ha proseguito Chiara Vassallo. "Un ringraziamento particolare è rivolto alle aziende che ci sostengono: Techdow Pharma, Esseco Group, Eurospin. E va aggiunto che a Passirana siamo stati accolti benissimo da cittadini e commercianti: tra di noi ci diciamo che è avvenuta una disposizione favorevole di costellazioni per la nascita di questo nuovo pianeta."

"La scelta del nome 'Il Pianeta' ha una ragione precisa" ha dichiarato il fondatore di Scacco Matto Milano, Giuseppe Montuoro. "Abbiamo dedicato la Club House di Rho a Federico, un ragazzo di Arese appassionato di astronomia, che amava la Club House di San Donato al punto da ispirarci per l'apertura dello stesso servizio nel Rhodense".

Inaugurazione Club House 'Il Pianeta': la psicoterapeuta e pittrice Marta Corradi insieme con Paola Gelsomini di Scacco Matto Milano, coordinatrice del servizio a San Donato Milanese. Sullo sfondo, due opere create dal laboratorio artistico di Associazione Incontrho, famiglie e volontari del Rhodense per la salute mentale.


La giornata inaugurale ha visto la presenza dell’assessore alle Politiche sociali Paolo Bianchi, il passaggio di molti cittadini e diversi operatori nel campo della salute mentale.

 

Per informazioni scrivere a: scaccomatto.milano.rho@gmail.com

Foto di Matteo D'Addio.

Storie di Andrea Re.


Rho Bakery. Le migliori torte di Rho.


"Storie di Andrea Re" per il sociale ricorda:

Quando guidi, guida e basta.

Non abbandonare gli animali.   

 

 

Commenti