L’amministrazione comunale ha fatto visita ai cantieri nei giorni precedenti
VIA GRAMSCI
Gli Amministratori
comunali hanno visitato due degli undici Parcheggi Spugna che Gruppo CAP sta
realizzando a Rho per conto di Città Metropolitana: rientrano nei progetti di
Rho la città che cambia finanziati da fondi PNRR. Sono stati accompagnati
dall’ingegner Luca Covre,
direttore lavori per Gruppo CAP e dai rappresentanti dell’impresa Favini, il
responsabile Marino
Gregori e il geometra di cantiere Luca Vago.
In via
Gramsci qualche ritardo rispetto al cronoprogramma è stato dovuto alle piogge
delle scorse settimane. Qui sono previsti 38 posti standard e 2 posti per persone
con disabilità. L’impresa ha predisposto gli scavi per il getto della
pavimentazione drenante in corrispondenza degli stalli di sosta e ha realizzato
la pavimentazione in asfalto per il corsello di transito centrale. Inoltre,
risulta completato il rain garden in cui lungo due dei quattro lati è stata
predisposta una trincea drenante in ciottoli.
Nei primi
di maggio è previsto il getto del calcestruzzo drenante che necessiterà di 3
giorni di lavoro e una successiva maturazione di almeno 20 giorni prima che
possa essere transitato da automezzi. Durante tale periodo saranno ultimate le
opere a verde e la segnaletica verticale e orizzontale.
VIA CORNAGGIA
In via
Cornaggia si prepara uno dei più grandi parcheggi Spugna: 152 posti standard, 4
posti per persone con disabilità, 2 per la ricarica di auto elettriche.
Accanto al
conglomerato ecologico drenante con materassino flessibile per l’assorbimento
di sostanze inquinanti, si preparano marciapiedi e percorsi ciclo-pedonali, un
ampio rain garden e la posa di numerose piante.
Durante la
visita gli Amministratori comunali hanno potuto assistere al getto del
calcestruzzo drenante, successivamente livellato con apposite spatole e
lisciato con un apparecchio detto “elicottero” per la resa finale. Il lato del
parcheggio verso via Cornaggia doveva aprire a fine aprile ma le piogge hanno
rallentato il tutto. Si parla ora della metà di maggio. Sul lato Burba è in
corso il completamento delle opere edili consistenti nella posa dei cordoli in
cemento a delimitazione del parcheggio e, a metà maggio, sarà eseguito il getto
del calcestruzzo drenante di una prima porzione del parcheggio sul lato di
Viale Europa, ai quali seguiranno 20 giorni di maturazione. Il rain
garden è già in funzione e in caso di “bombe d’acqua” si conterà anche sul
pozzetto del troppo pieno.
Fonte Comune di Rho
Storie di Andrea Re
Rho Bakery. Le migliori torte di Rho
"Storie di Andrea Re" per il sociale ricorda:
Quando guidi, guida e basta.
Non abbandonare gli
animali.
Un po' pochini i parcheggi per disabili, dato che statisticamente almeno un terzo sono impunemente occupati
RispondiElimina