Rho è stata una tappa del loro peregrinare
Una serata diversa, quella trascorsa mercoledì 10 aprile
presso la sala convegni della Corte Rustica in villa Burba, corso Europa 291 a
Rho(MI), poco partecipata, circa dieci persone, alla presentazione del libro “Conte
dai monti” di Bobo Pernettaz e Franz
Rossi, edizioni Bomeco.
I pochi astanti hanno però avuto il privilegio, indiscusso,
di ascoltare Franz Rossi e le sue storie, e ammirare la opere di Bobo
Pernettaz, che oltre a essere un vero artista e pittore del riutilizzo, è anche
un lettore molto affascinante, e con una voce suadente ti fa entrare nelle loro
storie. Storie e racconti dei luoghi e delle persone viste da vicino tanti anni
fa, ma anche vere e proprie novelle inventate, create, sagomate dalle loro
sapienti e illuminanti menti.
Letture di “Conte dai monti”, con canzone annessa scritta e
suonata con la chitarra dal cantautore Franz Rossi, oppure stralci di brani
letti dal pittore Bobo Pernettaz. “Chiudi gli occhi. Dove ti trovi? In un mondo
immaginario”. Belli e penetranti racconti di api e di persone, di immagini e di
fantasie. Una serata diversa all’insegna della nostalgia. Certo, ho provato
questa emozione se posso essere sincero, i racconti vicino al camino, le storie
inventate tanti anni fa quando la televisione non esisteva, si partiva da una
parola oppure da un particolare accaduto nella giornata, e si confezionava una
bellissima storia, quello che ancora oggi fanno Bobo e Franz.
Infatti la parte importante di esperimento multimediale di “Conte
dai monti” è basato sull’incontro con le persone. Bobo e Franz porteranno le
loro “conte” in giro per l’Italia in un programma che li vedrà per 12 mesi
girare librerie, festival, eventi di piazza, vernissage di mostre e tanti altri
eventi. CLICCA QUI
Storie di Andrea Re
"Storie di Andrea Re" per il sociale ricorda:
Quando guidi, guida e basta.
Non abbandonare gli
animali.






Commenti
Posta un commento