TeatRho. La programmazione di maggio

 Il Civico Bistrot vi aspetta

Il mese di maggio l’offerta del Teatro civico Roberto de Silva in piazza Jannacci a Rho(MI), “sarà ricca e varia, con tanti eventi tra i quali prevarrà la musica, senza però trascurare il teatro che vedrà una serata con un grandissimo attore, veterano delle scene, quale è Umberto Orsini”.

 


Domenica 05 MAG - ore 19,00

Evento Rassegna T_OFF Vetrina Metropolitana

Polisportiva San Carlo presenta:

UN AQUILONE E LA FELICITÀ!

Le ragazze ed i ragazzi di Happy Dance, ciascuno con le proprie abilità, ci propongono di volare con l’aquilone della fantasia incontro alla felicità, cambiando il modo di pensare e d’agire per andare oltre le apparenze senza giudicare le cose dal loro aspetto.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

 

Martedì 07 MAG - ore 21,00

Evento IN Stagione

validi: ABBONAMENTO STAGIONE 17 spettacoli completo

ABBONAMENTO STAGIONE 10 spettacoli solo prosa

ABBONAMENTO 5 spettacoli solo prosa OPZIONE B

UMBERTO ORSINI

Le memorie di Ivan Karamazov

dal romanzo di Fëdor M. Dostoevskij

Un percorso all’interno dell’ultimo e forse più grande romanzo di Fjodor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, che il grande Umberto Orsini affronta per la terza volta nella sua lunga carriera.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

DISPONIBILI GLI ULTIMI 28 POSTI!

 

Sabato 11 MAG - due recite ore 16,30 e 18,00

Evento Rassegna T_OFF Vetrina Metropolitana

Compagnia GURB presenta:

LA PULCE E LA CANTERINA

Un divertente racconto di una convivenza forzata, in cui il corpo della donna diventa luogo di scontro con la pulce, che la spinge a strategie di sopravvivenza rocambolesche! Solo accettandosi reciprocamente la pulce e la canterina raggiungeranno il successo tanto sognato…

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

 

Domenica 12 MAG - ore 17,00

Evento Fuori Stagione

FRANCESCO ELGORNI, ALBERTO MELGRATI, MARCELLO SCANDELLI, GLI ARCHI DEL RUSCONI, PIERCARLO SACCO

SOLI DI BACH

Un concerto per Johann Sebastian Bach

La ricerca sulla musica barocca e le interpretazioni moderne si affrontano da secoli condividendo una certezza: Johann Sebastian Bach rappresenta il Nome dell’Assoluto, un patrimonio musicale universale esaltato ed esaltante nelle più diverse declinazioni.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

 

Venerdì 17 MAG - ore 21,00

Evento IN Stagione

validi: ABBONAMENTO STAGIONE 17 spettacoli completo

ABBONAMENTO 7 spettacoli musica e danza

ABBONAMENTO 5 spettacoli solo musica

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

Louis Lortie

Mozart nel “regno del pianoforte”

Il Maestro Lortie, pianista di fama mondiale, dirigerà l’Orchestra I Pomeriggi Musicali accompagnandola al pianoforte in un programma dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

 

Domenica 19 MAG - ore 17

Evento Rassegna T_OFF Vetrina Metropolitana

Giornata Nazionale della Musica Popolare

Il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho presenta:

CANDLE_CONCERT_BAND

Per la prima volta a Rho la moda del momento per gli eventi musicali dal vivo che viene incontro a coloro che vogliono vivere un’esperienza mai provata prima. Due gli ingredienti: musica a tema e tantissime candele…

CLICCA QUI PER LA SCHEDA INFO e PER I BIGLIETTI

 

Martedì 28 MAG - ore 21,00

EVENTO STRAORDINARIO Fuori Stagione

La prima produzione del Teatro Civico di Rho

IL SOGNO LIBERATO

Favola allegorica in cinque scene di Gabriela Fantato

Musica di CARLO GALANTE

Orchestra della Società Filarmonica Raudense

Concertatore e direttore d’orchestra GIANLUCA CREMONA

Maestro del coro LUCA RATTI

Regia, scene e costumi STEFANO MONTI

Con il contributo di FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MILANO

“La prima produzione del Teatro Civico Roberto de Silva, guardando alla vocazione musicale della sua sala, propone un’Opera Lirica in forma di fiaba allegorica con e per i ragazzi di Rho e le loro famiglie. Perché i ragazzi sono il futuro del mondo, e la speranza di un futuro migliore, per la nostra città, per il nostro teatro e non solo”.

Fonte Teatro civico Roberto de Silva

Storie di Andrea Re

Commenti