“Un bilancio in trasformazione per una città in
trasformazione” consigliere Roberto Bellofiore.
Con la seduta consiliare del 28 e 29 giugno e l’approvazione
del Bilancio di previsione 2023, il Comune di Rho ha aperto le porte al futuro.
“Un bilancio in trasformazione per una
città in trasformazione. Siamo stati abituati negli ultimi anni ad
analizzare bilanci in cui lo sforzo, da un lato, di una costante e importante
riduzione dell’indebitamento e, dall’altro, di risposta alle esigenze delle
fasce più deboli della nostra collettività, ha comportato una limitata capacità
di investimenti del nostro Comune. Ora si apre una nuova stagione, per una città
che cambia e cambia rapidamente, proiettata verso un futuro delineato con
convinzione e chiarezza politica nel nostro programma amministrativo” ha iniziato
con queste parole la sua discussione in aula il capogruppo del PD in Consiglio comunale Roberto Bellofiore.
Un discorso nel quale il consigliere Bellofiore non ha voluto solo parlare di futuro, ma anche del percorso che ha portato avanti l’amministrazione fino a oggi, grazie al “grande lavoro di riduzione dell’indebitamento. Le amministrazioni di centro-sinistra, a servizi invariati, hanno ottenuto una riduzione totale dell’indebitamento del nostro Comune dal picco di 73MLN nel 2013 fino ai 41 MLN nel 2022. Solamente grazie a questo lavoro è oggi possibile co-finanziare con nuovi investimenti le opere oggetto di finanziamento del PNRR”.
|  | 
| Roberto Bellofiore. | 
”Come amministrazione locale abbiamo il compito e anche il dovere di investire i soldi della comunità in opere e servizi e per il benessere e lo sviluppo dei cittadini e del territorio. E allora sì, siamo disposti ad aumentare il livello di indebitamento del nostro Comune, perché siamo consapevoli di poterlo fare grazie al lavoro di riduzione operato negli scorsi mandati amministrativi e perché siamo convinti che questi investimenti porteranno grandi benefici per la nostra città. Investimenti che permettono in maniera esponenziale di far atterrare sul territorio ulteriori fondi e finanziamenti. È una scelta politica questa, non di tecnicalità di bilancio, e la rivendichiamo con orgoglio”.
Un passaggio molto importante è stato l’aver ricordato il
grande lavoro svolto dall’amministrazione Romano per il Piano Strategico Rho
2030 “curato in prima persona dall’allora assessore Tavecchia, che ha permesso
di immaginare lo sviluppo della città, le sue opere, i suoi investimenti e di
sapere oggi con concretezza politica e in tempi brevi come e dove mettere a
terra tutte le risorse del PNRR”.
“In questo bilancio in trasformazione c’è tanto del programma amministrativo di questa coalizione. A partire dall’impegno, costante e mai scontato, di porre sempre al centro della spesa collettiva l’impianto dei servizi alla persona, dei servizi sociali e scolastici, tenendo insieme le scelte e le azioni chiaramente individuate nel nostro programma di sostenibilità ambientale e sociale insieme” ha proseguito il consigliere Bellofiore. “Guardando agli investimenti, stanziamo con questo bilancio di previsione quasi 4MLN in più rispetto al 2022 sullo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e dell’ambiente; 3MLN in più per investimenti nei diritti sociali, politiche sociali e famiglia; 1,6 MLN in più nella tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali”.
Discorso che andando a concludersi ha voluto sottolineare l’importanza della “macchina” amministrativa e un punto a cui forse si è poco attenti e sensibili: l’evasione fiscale. “Permettetemi in chiusura un breve commento politico alla strategia di emendamenti portata avanti dall’opposizione. Crediamo si sia mancata un’occasione per raggiungere obiettivi che potevano essere oggetto di interesse comune e di condivisione politica. L’approccio di protocollare più di 400 emendamenti, se pur legittima (nessuno ha mai contestato la legittimità di questa scelta), è evidente che non abbia favorito un sano dialogo tra forze di maggioranza e forze di opposizione, come è stato invece in anni precedenti, dove la minoranza non faceva alcuno sconto alla maggioranza, ma aveva al tempo stesso la capacità e l’intelligenza di costruire una relazione politica, che è l’unico vero modo per raggiungere obiettivi concreti per il bene della nostra città. Le strumentalizzazioni, gli ostruzionismi, i giochini politici (quelli con la “p” minuscola) sono metodi che non appartengono alla storia di quest’aula, lasciamoli ad altri contesti”.
Storie di Andrea Re.
Storie di Andrea Re
per il sociale. Inserzione gratuita.     
Stories of Andrea Re for social
issues. Free listing.
ENGLISH VERSION by Google Translate
Balance sheets are not just numbers, but also words and
actions.
“A budget in transformation for a city in transformation”
Roberto Bellofiore.
With the council meeting of 28 and 29 June and the approval
of the 2023 budget, the Municipality of Rho opened its doors to the future. “A
budget in transformation for a city in transformation. In recent years we have
been accustomed to analyzing financial statements in which the effort, on the
one hand, of a constant and important reduction of debt and, on the other, of
responding to the needs of the weakest sections of our community, has led to a
limited ability of investments of our Municipality. Now a new season is
opening, for a city that is changing and changing rapidly, projected towards a
future outlined with conviction and political clarity in our administrative
program” the leader of the PD Roberto Bellofiore began his discussion in the
classroom with these words.
A speech in which councilor Bellofiore didn't just want to
talk about the future, but also about the path that the administration has
carried out to date, thanks to the "great work of reducing debt. The
centre-left administrations, with unchanged services, have obtained a total
reduction of the debt of our Municipality from the peak of 73MLN in 2013 up to
41MLN in 2022. Only thanks to this work is it now possible to co-finance with
new investments the works financed by the PNRR”.
“As local administration we have the task and also the duty
to invest the community's money in works and services and for the well-being
and development of citizens and the territory. So yes, we are willing to
increase the level of debt in our Municipality, because we are aware that we
can do it thanks to the reduction work carried out in the past administrative
mandates and because we are convinced that these investments will bring great
benefits to our city. Investments that exponentially allow additional funds and
financing to land on the territory. This is a political choice, not a budgetary
one, and we proudly claim it”.
A very important passage was the recall of the great work
carried out by the Roman administration for the Rho 2030 Strategic Plan
"supervised personally by the then councilor Tavecchia, which made it
possible to imagine the development of the city, its works, its investments and
to know today with political concreteness and in a short time how and where to
ground all the resources of the PNRR".
“There is so much of this coalition's administrative program
in this transforming budget. Starting from the constant and never taken for
granted commitment to always place the system of personal services, social and
educational services at the center of collective spending, keeping together the
choices and actions clearly identified in our environmental and social
sustainability program together” continued councilor Bellofiore. “Looking at
investments, with this forecast budget we are allocating almost 4 million more
than in 2022 to sustainable development and the protection of the territory and
the environment; 3M more for investments in social rights, social policies and
the family; 1.6 million more in the protection and enhancement of cultural
assets and activities”.
A speech which, in concluding, wanted to underline the
importance of the administrative "machine" and a point to which
perhaps we are not very attentive and sensitive: tax evasion. “Allow me in
closing to make a brief political comment on the amendment strategy carried out
by the opposition. We believe an opportunity has been missed to achieve
objectives that could have been the subject of common interest and political
sharing. The approach of registering more than 400 amendments, albeit legitimate
(no one has ever disputed the legitimacy of this choice), clearly has not
favored a healthy dialogue between majority forces and opposition forces, as it
was in previous years , where the minority didn't give any discount to the
majority, but at the same time had the ability and intelligence to build a
political relationship, which is the only real way to achieve concrete goals
for the good of our city. The manipulations, the obstructions, the political
games (those with the lowercase "p") are methods that do not belong
to the history of this courtroom, let's leave them to other contexts".
Storie di Andrea Re.


Commenti
Posta un commento