In attesa dell’incontro pubblico “Rigeneriamo la città, generiamo futuro”, di venerdì 28 aprile all’auditorium Padre Reina in via Meda 20 a Rho, qui articolo, continuiamo ad ascoltare punti di vista, opinioni e commenti sul rifacimento della piazza. Oggi ne parliamo con Gaia Raisoni coordinatrice per Italia Viva a Rho.
![]() |
| Piazza Visconti a Rho. Foto di Nicola Milano. |
![]() |
| Gaia Raisoni. |
“L'innovazione richiede un investimento: l'amministrazione Orlandi ha saputo cogliere le opportunità presentate dal PNRR per rispondere alle esigenze della nostra città. I bandi di questo tipo richiedono una risposta in tempi stretti e un livello di approfondimento che implica il coinvolgimento di esperti per avere una verifica in tempi rapidi e consoni alle deadline [scadenza o termine tassativo, ndr]. Ci sono stati nel tempo incontri e presentazioni pubbliche, vedi quanto avvenuto a novembre 2022, così come la pubblicazione e distribuzione del periodico Rho Città a febbraio 2023; ci sono stati incontri con i commercianti e gli ambulanti. Prossime iniziative sono in programma dalla fine di aprile 2023, aperte alla cittadinanza e localizzate in diverse parti della città”.
“Nel 2021, la città ha scelto Andrea Orlandi come sindaco e
i cittadini hanno eletto rappresentanti delle liste che compongono la
maggioranza. Hanno scelto questo sindaco
per la propria città, proprio perché sapevano di dargli in mano il futuro:
dal programma emergeva chiara una visione che vede Rho proiettata nel domani.
Una Rho innovativa, sostenibile, inclusiva e moderna, capace di attrarre e non
di allontanare”.
“Italia Viva non è entrata in consiglio comunale, ma
contribuiamo agli incontri di maggioranza, portando il nostro contributo e
rendendoci disponibili a promuovere tra i nostri iscritti e non, i progetti e
le iniziative che la Giunta Orlandi sta guidando” ha concluso Gaia Raisoni, coordinatrice
per Italia Viva a Rho.
Andrea Re
Storie di Andrea Re
per il sociale. Inserzione gratuita.
Stories of Andrea Re for social
issues. Free listing.
ENGLISH VERSION by Google Translate
The redevelopment of Piazza Visconti in Rho. We talk about
it with Italia Viva.
In anticipation of the public meeting "Let's regenerate
the city, generate the future", on Friday 28 April at the Padre Reina
auditorium in via Meda 20 in Rho, article here, we continue to listen to points
of view, opinions and comments on the reconstruction of the square. Today we
talk about it with Gaia Raisoni coordinator for Italia Viva in Rho.
“Innovation requires an investment: the Orlandi
administration has been able to seize the opportunities presented by the PNRR to
respond to the needs of our city. Tenders of this type require a response in a
short time and a level of detail that implies the involvement of experts in
order to have a check quickly and in line with the deadlines [deadline or
mandatory term, ed.]. There have been meetings and public presentations over
time, see what happened in November 2022, as well as the publication and
distribution of the periodical Rho Città in February 2023; there have been
meetings with traders and street vendors. Next initiatives are scheduled from
the end of April 2023, open to citizens and located in different parts of the
city".
“In 2021, the city chose Andrea Orlandi as mayor and the
citizens elected representatives of the lists that make up the majority. They
chose this mayor for their city, precisely because they knew they were giving
him the future in their hands: a vision clearly emerged from the program which
sees Rho projected into tomorrow. An innovative, sustainable, inclusive and
modern Rho, capable of attracting and not alienating".
"Italia Viva has not entered the city council, but we
contribute to the majority meetings, bringing our contribution and making
ourselves available to promote among our members and non-members, the projects
and initiatives that the Giunta Orlandi is leading" concluded Gaia
Raisoni, coordinator for Italia Viva in Rho.
Andrea Re



Commenti
Posta un commento