Il Salotto delle mamme: il luogo alle porte di Milano per supportare le donne nel percorso della maternità.
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti.
Hai
un’attività e vuoi promuoverla? Scrivi un WhatsApp a “Storie di Andrea Re” al
+39 3493943017.
“Il
Salotto delle mamme è un luogo di confronto e ascolto basato sulla prevenzione
e sul sostegno reciproco, dove la vera forza sono la rete e il gruppo. Nel
salotto si può piangere e si può arrivare spettinate perché è un luogo di cura
e rispetto, dove nessuno ti giudica o pretende nulla ma dove, insieme, si
leniscono ferite e si condividono esperienze.” Così Flavia Bernardi, pedagogista della cooperativa sociale La Grande Casa
scs, descrive “Il Salotto delle mamme”, il servizio dedicato a donne in
gravidanza o con bambini entro l’anno di vita di cui è coordinatrice.
Il
progetto è realizzato all’interno della Stella
Mission Bambini di Sesto San Giovanni (MI), uno dei quattro centri
educativi per la prima infanzia messi in rete dalla Fondazione milanese grazie
al progetto “Scintilla”, dedicato a circa 200 bambini della fascia di età 0-6
anni e alle loro famiglie.
“Il
Salotto delle mamme” è aperto a ogni donna che stia attraversando il
momento della gravidanza o abbia appena partorito e ha l’obiettivo di creare
uno spazio protetto dove condividere la propria esperienza, le proprie gioie ma
anche le difficoltà e le paure. Numerosi gli aspetti che vengono affrontati: i
diversi modi di vivere la gravidanza, la solitudine e la depressione post
partum, il cambiamento degli equilibri all’interno della coppia fino alla
conciliazione tra lavoro e vita privata.
Gli incontri si svolgono 2 volte al mese a Sesto San Giovanni in un’aula allestita come un salotto di casa creato a dimensione di mamma e bambino: un tappeto a terra con giochi e libri per i bambini, quadri alle pareti, un tè e tante chiacchiere. Un barattolo è sempre a disposizione perché ognuna delle donne possa lasciare in forma anonima un biglietto con gli argomenti di interesse da trattare; al termine di ogni incontro ne viene estratto uno che diventa l’argomento dell’incontro successivo. In base ai temi affrontati, è previsto il coinvolgimento di alcuni esperti come ad esempio pediatra, nutrizionista, psicomotricista, che propongono approfondimenti, consigli pratici e rispondono alle domande delle donne presenti.
“Il
Salotto non nasce come alternativa ai corsi per gravidanza e post parto che
restano una tappa importante per ogni donna ma che, giustamente, si concentrano
sugli aspetti sanitari del percorso fino al parto. Come Mission Bambini siamo
davvero felici di essere parte di questo progetto che rappresenta i nostri
valori: garantire supporto e ascolto alle donne che sono appena diventate madri
o stanno per diventarlo significa essere concretamente al fianco dei loro
bambini.” sottolinea Sara Modena,
Direttrice Generale di Mission Bambini ETS.
QUI "Le forme della maternità".
Storie
di Andrea Re.
ENGLISH
VERSION by Google Translate
The
Mothers' Lounge: the place on the outskirts of Milan to support women on their
motherhood journey
From
reconciliation to postpartum depression the topics addressed with experts.
Do
you have a business and want to promote it? Write a WhatsApp to “Stories of
Andrea Re” on +39 3493943017.
“The
mothers' lounge is a place for discussion and listening based on prevention and
mutual support, where the real strength is the network and the group. In the
living room you can cry and you can get disheveled because it is a place of
care and respect, where no one judges you or demands anything but where,
together, wounds are healed and experiences are shared.” This is how Flavia
Bernardi, pedagogist of the social cooperative La Grande Casa scs, describes
"Il Salotto delle mamma", the service dedicated to pregnant women or
with children within one year of life of which she is the coordinator.
The
project is carried out within the Stella Mission Bambini of Sesto San Giovanni
(MI), one of the four educational centers for early childhood put online by the
Milanese Foundation thanks to the "Scintilla" project, dedicated to around
200 children of the age group 0-6 years and their families.
"The
Mothers' Lounge" is open to every woman who is going through the moment of
pregnancy or who has just given birth and aims to create a protected space in
which to share one's experience, one's joys but also difficulties and fears.
Numerous aspects are addressed: the different ways of experiencing pregnancy,
loneliness and postpartum depression, the change of balance within the couple
up to the reconciliation between work and private life.
The
meetings take place twice a month in Sesto San Giovanni in a classroom set up
like a living room created for mothers and children: a carpet on the floor with
games and books for the children, paintings on the walls, tea and lots of
Chatter. A jar is always available so that each of the women can anonymously
leave a note with the topics of interest to be discussed; at the end of each
meeting, one is extracted which becomes the topic of the following meeting. On
the basis of the topics addressed, the involvement of some experts such as a
pediatrician, nutritionist, psychomotor specialist is expected, who will offer
insights, practical advice and answer questions from the women present.
“Il
Salotto was not born as an alternative to pregnancy and postpartum courses
which remain an important stage for every woman but which, rightly so, focus on
the health aspects of the journey up to childbirth. As Mission Bambini we are
really happy to be part of this project that represents our values:
guaranteeing support and listening to women who have just become mothers or are
about to become one means being concretely alongside their children.”
underlines Sara Modena, General Manager of Mission Bambini ETS.
HERE
"Le forme della maternità".
Storie
di Andrea Re.
Commenti
Posta un commento