“La bellezza di Rho” nasce da un percorso avviato dall’ex assessore Sabina Tavecchia.

“Che la bellezza muore di bellezza e il merito di merito” tratto dalla poesia “Le spirali”.

Prendo spunto e mi congratulo con il consigliere Roberto Bellofiore, il quale nel suo discorso portato nel Consiglio comunale del 28-29 giugno, QUI articolo, ha voluto ricordare l’ex assessore Sabina Tavecchia per le scelte adoperate da assessore al Piano Strategico e alla Bellezza della Città di Rho. Io, Andrea Re, sono stato testimone di tutto quello che è avvenuto in quel periodo, e ora ne riporto alcuni progetti importanti per dare risalto alla Città.

L'Anfiteatro ForPeople all'interno del parco Europa di Rho.

“Il progetto di Arredo Urbano Strategico, artistico e di firma, è figlio del Piano Strategico e uno dei fili guida per aumentare l’attrattività della nostra città” era questo il pensiero e le parole dell’architetto Sabina Tavecchia, all’epoca assessore, che aveva una visione lungimirante, una attitudine la sua, di guardare e vedere lontano nel tempo, una qualità di pochi.

Sabina Tavecchia.

Tra le tante opere e progetti curati dall’architetto Sabina Tavecchia vorrei però soffermarmi sul Trittico di Architettura della Biennale di Venezia, composto dall’Anfiteatro ForPeople dell’archistar Mario Cucinella, le Sedute Ellissi dell’archistar Cino Zucchi, nella zona calda, come sottolineato durante la presentazione della nuova piazza Visconti dallarchitetto paesaggista francese Michel Desvigne, QUI articolo, e terza e ultima opera l’Installazione Catasta degli architetti dello Studio Grriz, Luigi Greco e Mattia Paco Rizzi .

Una cosa preziosissima, che ha messo a sistema il rapporto pubblico privato. Perché grazie a questi Archistar siamo riusciti ad avere queste loro collaborazioni perché hanno ascoltato il progetto di Rho e si sono resi conto del potenziale di questa città” aveva dichiarato l’architetto Sabina Tavecchia per la Città del Futu-Rho. Diamo merito a chi merita.

Storie di Andrea Re.

Galleria fotografica:







Domenica ritorna "Discorsi da bar", non perderlo.

ENGLISH VERSION by Google Translate

"The beauty of Rho" was born from a path started by the former councilor Sabina Tavecchia.

"That beauty dies of beauty and merit of merit" taken from the poem "The spirals".

I take my cue and congratulate the councilor Roberto Bellofiore, who in his speech brought to the City Council on 28-29 June, HERE article, wanted to recall the former councilor Sabina Tavecchia for the choices made as councilor for the Strategic Plan and Beauty of the City of Rho. I, Andrea Re, witnessed everything that happened in that period, and now I am reporting some important projects to give prominence to the City.

"The Strategic Urban Furnishing project, artistic and signature, is the son of the Strategic Plan and one of the guiding threads to increase the attractiveness of our city" was the thought and words of the architect Sabina Tavecchia, councilor at the time, who had a far-sighted vision, his own aptitude, to look and see far in time, a quality of few.

Among the many works and projects curated by the architect Sabina Tavecchia, however, I would like to focus on the Triptych of Architecture of the Venice Biennale, composed of the ForPeople Amphitheater by the archistar Mario Cucinella, the Ellissi Seats by the archistar Cino Zucchi, in the hot area, as underlined during the presentation of the new piazza Visconti by the French landscape architect Michel Desvigne, article HERE, and the third and last work the Catasta installation by the architects of Studio Grriz, Luigi Greco and Mattia Paco Rizzi .

“A very precious thing, which has put the public-private relationship into the system. Because thanks to these Archistars we were able to get their collaborations because they listened to the Rho project and realized the potential of this city” declared the architect Sabina Tavecchia for the City of the Future-Rho. We give credit to those who deserve it.

Storie di Andrea Re.

Commenti